Affinamenti2024-10-09T19:16:00+02:00

All you get
in a hurry
is trouble

Affinaménto s. m. [der. di affinare] – 1. Raffinamento, perfezionamento: a. dello stile, del gusto. 2. Nella terminologia enologica, a. del vino, l’insieme dei fenomeni fisici, biologici, ecc. che avvengono in un vino durante il periodo della sua conservazione e che concorrono a migliorarne e perfezionarne le proprietà organolettiche.

Ci piace un prodotto su misura.
→ Ci piace il gusto che hanno le idee creative e sostenibili.
→ Ci piacciono le parole pensate, affinate, personalizzate.
→ Ci piace una voce originale fuori dal coro, che si faccia riconoscere.
→ Ci piace arrivare all’obiettivo senza sbagliare, con i giusti tempi, lavorando insieme.

CHI SIAMO

Siamo professionisti che hanno maturato esperienze di lavoro, di vita, di viaggio, centrate sulla ricerca del bello e del buono.

La nostra passione sono il cibo, il vino e l’ospitalità e sono anche i settori di cui ci occupiamo.

Crediamo nel lavoro artigianale, su misura, e supportiamo nel Marketing e nella Comunicazione produttori di vino e di cibo, agricoltori, osti, ristoratori, pizzaioli nella definizione della loro identità e nel racconto della loro esperienza con le parole e i mezzi giusti.

SERVIZI SU MISURA

TIRIAMO FUORI IL GUSTO DALLE IDEE!

Preferiamo il lavoro su misura alle soluzioni preconfezionate.
Il nostro approccio è consulenziale, formativo, empatico, comunicativo.
Proponiamo servizi personalizzati di Marketing e Comunicazione, ascoltando i bisogni dei clienti e lavorando insieme per affinare la loro comunicazione.

PENSIERI AFFINATI

Spunti, riflessioni ed esperienze

Dal primo contatto alla fidelizzazione: il marketing per aziende vinicole, agriturismi e ristoranti

Da |

Il marketing per il vino, la ristorazione e l’ospitalità non si basa solo su strumenti digitali, ma sulla costruzione di relazioni autentiche. La reputazione cresce grazie a esperienze di qualità, riconoscimenti autorevoli e cura dei dettagli. Ogni fase del funnel  di marketing, quindi, deve essere affrontata con una strategia mirata, che metta al centro la credibilità e la fiducia del brand

Marketing del vino e cambiamenti climatici: una nuova sfida per il settore

Da |

Il settore vinicolo è fortemente influenzato dal cambiamento climatico, che altera la produzione e la qualità del vino. Per affrontare questa sfida, le aziende devono adattare le proprie strategie di marketing, trasformando le difficoltà in opportunità per differenziarsi e rafforzare la comunicazione con i consumatori.

I giovani della Generazione Z: propensione a viaggiare e cambiamenti nelle abitudini di consumo del vino

Da |

La Generazione Z privilegia esperienze autentiche e personalizzate nei viaggi, mentre consuma meno vino, considerato distante dai loro valori. Le aziende vinicole possono innovare, offrendo turismo enogastronomico integrato con sostenibilità, attività all'aperto e degustazioni sensoriali.

Torna in cima