All you get
in a hurry
is trouble
Affinaménto s. m. [der. di affinare] – 1. Raffinamento, perfezionamento: a. dello stile, del gusto. 2. Nella terminologia enologica, a. del vino, l’insieme dei fenomeni fisici, biologici, ecc. che avvengono in un vino durante il periodo della sua conservazione e che concorrono a migliorarne e perfezionarne le proprietà organolettiche.
Ci piace un prodotto su misura.
→ Ci piace il gusto che hanno le idee creative e sostenibili.
→ Ci piacciono le parole pensate, affinate, personalizzate.
→ Ci piace una voce originale fuori dal coro, che si faccia riconoscere.
→ Ci piace arrivare all’obiettivo senza sbagliare, con i giusti tempi, lavorando insieme.
CHI SIAMO
Siamo professionisti che hanno maturato esperienze di lavoro, di vita, di viaggio, centrate sulla ricerca del bello e del buono.
La nostra passione sono il cibo, il vino e l’ospitalità e sono anche i settori di cui ci occupiamo.
Crediamo nel lavoro artigianale, su misura, e supportiamo nel Marketing e nella Comunicazione produttori di vino e di cibo, agricoltori, osti, ristoratori, pizzaioli nella definizione della loro identità e nel racconto della loro esperienza con le parole e i mezzi giusti.
SERVIZI SU MISURA
TIRIAMO FUORI IL GUSTO DALLE IDEE!
Preferiamo il lavoro su misura alle soluzioni preconfezionate.
Il nostro approccio è consulenziale, formativo, empatico, comunicativo.
Proponiamo servizi personalizzati di Marketing e Comunicazione, ascoltando i bisogni dei clienti e lavorando insieme per affinare la loro comunicazione.
PENSIERI AFFINATI
Spunti, riflessioni ed esperienze
Il vino sfuso secondo Fabio Pracchia
Abbiamo scambiato qualche parola con Fabio Pracchia - libero pensatore e degustatore del vino - e gli abbiamo chiesto di raccontarci, a briglia sciolta, della sua idea di vino sfuso. Qui condividiamo con voi le sue riflessioni.
Gianluca Biscalchin e l’illustrazione gourmet
Il settore enogastronomico si sta servendo sempre più delle mani di talenti creativi per affinare e rendere unici i propri siti web, le immagini social, i menù dei locali ed avvicinare un pubblico più vasto, cercando anche di prendersi un po’ meno sul serio.
Il marketing: antidoto al Covid-19 per le piccole aziende vinicole
La sopravvivenza delle piccole e medie aziende vinicole, in ogni parte del mondo, non si basa più solo sulla produzione di vino di alta qualità, ma piuttosto sul marketing, sulla comunicazione e sulla vendita di vino in modi nuovi e creativi...