PENSIERI AFFINATI2024-10-11T10:58:21+02:00

Ce l’avete un vino stagionato in botti di whisky scozzese?

Da |Pensieri Affinati|

Quanto siamo lontani dall'ordinare o acquistare un vino dove il processo di invecchiamento sia un fattore centrale di scelta? Per molti anni il vino ha utilizzato l'invecchiamento in barrique come elemento di comunicazione su diverse etichette ma oggi, nel segmento del vino commerciale, stiamo assistendo ad una nuova spinta all'innovazione che nasce dall'inserimento di elementi tipici di altre bevande.

L’opportunità dei Mystery Client nel Marketing della ristorazione e del vino

Da |Pensieri Affinati|

Una tattica che sta guadagnando popolarità nel settore della ristorazione e del vino è l'impiego dei "Mystery Client" per migliorare l'esperienza del cliente e rafforzare le strategie di marketing. Analizziamo alcuni modi innovativi per distinguersi dalla concorrenza e soddisfare al meglio i propri clienti

Quali effetti hanno lasciato sull’ospitalità agrituristica i cambiamenti dovuti alla Pandemia nel settore alberghiero?

Da |Pensieri Affinati|

Quello alberghiero è stato uno dei settori più colpiti in tutto il mondo a causa della pandemia e lo stesso processo di ripresa si è dimostrato lento. Diverse analisi hanno evidenziato i cambiamenti negli hotel dovuti alla pandemia, alcuni dei quali saranno permanenti in futuro. Questi cambiamenti riguarderanno anche l’ospitalità e la ricettività delle aziende agricole e vinicole?

Crisi economica, inflazione e segmento dei vini biologici in Italia: l’impatto dei fattori ambientali esterni sulla qualità dell’offerta delle aziende

Da |Pensieri Affinati|

Si può individuare una relazione tra la crisi economica e l'inflazione e il segmento dei vini biologici e sostenibili in Italia? Più in generale, come possono questi fattori ambientali esterni influenzare il marketing delle aziende e la loro offerta?

Il ruolo del Content Marketing per le piccole cantine nel settore vinicolo: esplorazione delle alternative alla pubblicità tradizionale

Da |Pensieri Affinati|

Il content marketing gioca un ruolo cruciale nel posizionamento delle piccole cantine nel settore vinicolo. Questo approccio permette loro di comunicare in modo autentico, coinvolgere il pubblico e differenziarsi nel mercato. Affrontando le sfide della pubblicità tradizionale, le cantine possono costruire un'identità di marca distintiva e stabilire connessioni significative con i consumatori.

Ma biologico e sostenibile interessano veramente a qualcuno?

Da |Pensieri Affinati|

Rispetto dell'ambiente, sostenibilità e biologico sono considerati valori importanti per le giovani generazioni (Millennial e GenZ). Tuttavia, dati recenti sembrano dimostrare che non sempre questi ideali si traducono automaticamente in comportamenti di consumo coerenti. Dobbiamo esserne proccupati?

Torna in cima